Nel decennale della scomparsa della prof.ssa Adriana Gardino, il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali organizza l’incontro di studio:
Garanzie costituzionali e regionalismo nell’opera di Adriana Gardino Carli
24 gennaio 2025, ore 14-19, Albergo dei poveri, Aula 16
Adriana Gardino Carli, giuspubblicista: nel ricordo di una raffinata ricerca scientifica e di un impegno magistrale per passione in un arduo percorso accademico vincente al femminile
La partecipazione all’evento è libera.
Eventi
Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 10.00, presso l'Aula Ligure, in Via Balbi 5, si terrà la tavola rotonda "Legislative Drafting and the Rule of Law. Constitutional Challenges and Opportunities for Ukraine on the EU Accession Process".
Locandina e programma in allegato.
Venerdì 18 ottobre p.v., alle ore 10.30, presso l'Aula Magna di Balbi 5, si terrà il seminario "Il dovere costituzionale di farsi capire".
Il programma completo alla locandina allegata.
Venerdì 10 maggio 2024, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, presso l'Aula San Salvatore in P.zza di Sarzano 9, a Genova, si terrà il seminario "Il pluralismo dei media,tra passato, presente e futuro" .
Il programma completo e le informazioni nella locandina allegata.
In Search of the UK Constitution
25 novembre
h.16.00-18.00
Aula 3 - Albergo dei Poveri, Piazzale Brignole 2
Brexit, UK Constitution and Parliamentary Sovereignty
26 novembre
h.10.30-12.00
Aula M, via Balbi 4
Local Governance: the forgotten part of the UK Constitution
27 novembre
h.10.00-12.00
Aula Cabella, Palazzo universitario via Balbi 5
Martedì 29 ottobre 2019
DISFOR, Corso Podestà 2, Aula 8, ore 14,30
Presentazione del volume di Costantino Cipolla "Heidegger, un’interpretazione sociologica"
Milano, Franco Angeli
Seminario: "La violenza politica: una ridefinizione del concetto oltre la depoliticizzazione"
Aula della Meridiana palazzo dell'Università Via Balbi 5
Venerdì 15 marzo 2019 h. 9:00 - 19:00
Genova, Aula Meridiana, via Balbi, 5
4-5 marzo 2019
RESISTENZE
ai disastri sanitari, ambientali ed economici nel Mediterraneo
Camminare insieme. Percorsi canonistici in prospettiva multidisciplinare
Convegno internazionale in forma seminariale
Il 1918: un anno decisivo per la politica della santa sede
Presentazione del libro: L’Islam non è terrorismo
a cura di Luciano Violante (Presidente Italiadecide)
e Francesca Maria Corrao (Docente di Islam: culture and politics, Università LUISS di Roma)
Saranno proposti approfondimenti su tematiche di forte attualità per l'Industria di Marca: dalla gestione della post verità, al crisis management, al digital marketing.
Tecniche e strumenti operativi per creare nuove imprese
Presentazione del libro di Amedeo Cottino
C’è chi dice no
Cittadini comuni che hanno rifiutato la violenza del potere (Zambon editore, 2017).
Presentazione del libro di Max Weber (1889, prima edizione italiana Accademia Nazionale dei Lincei)
Sulla storia delle società commerciali nel Medioevo
EL DERECHO A LA CONSULTA POPULAR EN EL SIGLO XXI
Università degli Studi di Genova, Via Balbi 5
Commemorazione del 5000 anniversario della Riforma protestante (1517 - 2017)
CONVEGNO STORICO DELIA ASSOC. GUICCIARDINI DI FIRENZE
Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni
CORSO SEMINARIALE
LA NORMATIVA SULL’IMMIGRAZIONE
III° EDIZIONE
Corso di perfezionamento
Start Up innovative: tecniche e strumenti operativi per creare nuove imprese
II edizione
I soggetti deboli nei fenomeni migratori: la protezione internazionale tra teoria e pratica
GIOVEDI 8 GIUGNO - 14.30 - 18.00
Incontro conclusivo del progetto "VOGLIO FARE IL MANAGER!"
lunedì 5 giugno 2017 - ore 17.15
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
Dipartimento di Economia, Sala Lauree - Via Vivaldi 2
Seminario conclusivo della Clinica legale
La protezione internazionale e i diritti dei richiedenti asilo
Seminario conclusivo della Clinica legale
La protezione dei diritti da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Presentazione del volume di Stefano Padovano (Rubbettino)
MEZZO SECOLO DI RITARDI
Saggi sul crimine organizzato in Liguria
2017 -Sedicesima Edizione
La regola, la violazione, la pena il martedì sera dal 4 aprile al 2 maggio
Cinema Ariston di Genova Vico di San Matteo - Ore 20.30
Serata speciale presso il teatro dell'Arca
All’ interno della casa circondariale di Genova Marassi
Glovedì 27 aprile -ore 20.30
Ingresso Gratuito
Seminario nell’ambito del corso di Sociologia del diritto e delle professioni legali
Per una cultura della chiarezza degli atti processuali
Dipartimento di Scienze Politiche
Scuola di Scienze Sociali
Dottorato in Scienze Sociali
Centro Interuniversitario di Sociologia Politica
Istituto di Studi Politici “S. Pio V”
Corso di Studi Magistrale in Amministrazione e Politiche Pubbliche
Seminario nell’ambito del corso di Sociologia del diritto e delle professioni legali
- Radicalizzazione giovanile e azioni terroristiche.
- Le strategie italiane
I MINORI E L’IMMIGRAZIONE: FENOMENOLOGIA DIRITTI E PRASSI
L’ESPERIENZA DEGLI SPORTELLI LEGALI DI SAVE THE CHILDREN: CASI DI STUDIO
Clinica Legale in materia di Immigrazione e Asilo
RIFLESSIONI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE IN VISTA DEL REFERENDUM CONFERMATIVO
Martedì 22 novembre 2016
Aula magna dell’Albergo dei poveri, Piazzale E. Brignole 2, Genova
L'ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI TRA ITALIA E GERMANIA
Mercoledì 16 novembre 2016 | ore 16
Aula Mazzini, Via Balbi 5, terzo piano
Inaugurazione Anno Accademico del Dottorato in Scienze Sociali
7 novembre ore 14 - Aula della Meridiana, Via Balbi 5, II piano
Fai i tuoi primi passi nel mondo del lavoro!
Monster è leader mondiale nel favorire l’incontro tra persone e opportunità di lavoro.
Nel corso dell’incontro si parlerà di come potenziare, attraverso i nuovi canali multimediali, le proprie capacità comunicative nell’ottica della ricerca di un lavoro.
Gli argomenti affrontati:
Sezione di Sociologia politica
Convegno annuale
6-7 ottobre 2016
Istituzioni Politica Innovazione
NUOVO MANUALE DI SOCIOLOGIA
Scuola di Scienze sociali
Lunedì 3 ottobre 2016, ore 14,30
Aula Mazzini, Via Balbi 5 (terzo piano)
ROMA 3 -5 OTTOBRE 2016
Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Corte Costituzionale
ISCRIZIONI ENTRO IL 5 SETTEMBRE 2016
Gli euroscetticismi
Resistenze e opposizioni alla Comunità/Unione Europea dalle origini ai giorni nostri
The Mediterranean Region as a Complex System: Challenges, Risks and Opportunities
Genova - 26 - 27 settembre 2016
Dipartimento di Scienze Politiche
P.le E. Brignole, 2a Cancello
CRISI ECONOMICA, POLITICHE PUBBLICHE E DIRITTI FONDAMENTALI
Lunedi 19 settembre 2016 ore 17.00
Aula Magna dell’Università degli Studi di Genova Via Balbi 5
CONVEGNO
2 GIUGNO 1946
GRANDI SPERANZE, GRANDI DOMANDE
Celebrazione del 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana
La questione sicurezza: locale, nazionale, europea
Corsi di sociologia del diritto e delle professioni legali